
La polizia archivia l’inchiesta sulle amnistie. E Mečiar prepara il suo ritorno
L’ex primo ministro Vladimir Mečiar, il vero padrone della Slovacchia per buona parte degli anni ’90, l’ha scampata. La polizia ha deciso di chiudere [ … ]
L’ex primo ministro Vladimir Mečiar, il vero padrone della Slovacchia per buona parte degli anni ’90, l’ha scampata. La polizia ha deciso di chiudere [ … ]
Per Loris Colusso, editore di Buongiorno Slovacchia, emozionante incontro con Sergio Tazzer, a San Donà di Piave, in occasione della presentazione della sua opera [ … ]
Il quotidiano independente Dennik N ha riferito giovedì sul suo sito di una audizione avvenuta presso l’ufficio del procuratore generale di Oskar Fegyveres, testimone [ … ]
Il deputato Ondrej Dostál del partito di opposizione SaS ha reso noto il contenuto di una lettera ricevuta dall’ufficio del Procuratore generale della repubblica [ … ]
Il 20 luglio del 1992 Václav Havel, capo di stato della Cecoslovacchia rassegnava le dimissioni a neanche tre settimane dalla rielezione. Tre giorni prima, il parlamento di [ … ]
L’ex primo ministro slovacco Vladimir Meciar non sarà perseguito per l’abuso dei poteri che ha commesso emanando nel 1998 le controverse amnistie che hanno [ … ]
In una sessione a porte chiuse ieri 31 maggio la Corte Costituzionale della Repubblica Slovacca ha deciso di annullare le controversie amnistie emesse dall’ex [ … ]
Mancano soltanto 11 giorni lavorativi alla Corte Costituzionale slovacca per decidere sulla revoca delle amnistie Vladimir Meciar del 1998 approvata dal Parlamento slovacco all’inizio [ … ]
Sono 129 i voti arrivati ieri in Parlamento, il 90% dei 144 presenti, per l’approvazione del provvedimento di revoca delle amnistie di Vladimir Meciar, [ … ]
Il Parlamento slovacco inizierà a discutere mercoledì 5 aprile la risoluzione per la revoca delle amnistie di Vladimir Meciar e la grazia rilasciata dall’ex [ … ]
Risale a più di vent’anni fa, e riguarda il rapimento del figlio del presidente, la sua rivalità con il primo ministro, i servizi segreti [ … ]
Il presidente Andrej Kiska ha firmato questa mattina in legge una proposta legislativa costituzionale che autorizza il Parlamento a revocare le amnistie e grazie [ … ]
Ieri 30 marzo i rappresentanti della coalizione di governo e dell’opposizione hanno concordato un’azione comune per annullare le grazie concesse da Vladimir Meciar, e [ … ]
È stato trovato morto nelle prime ore di sabato l’ex deputato František Gaulieder, 66 anni, investito da un treno nei pressi del villaggio di [ … ]
Tutti i tredici deputati che rappresentano la Slovacchia in seno al Parlamento europeo, pur divisi tra diversi schieramenti in patria e in Europa, hanno [ … ]
Si apre oggi nel pomeriggio la sessione parlamentare di marzo, che vedrà confrontarsi i deputati di tutti gli schieramenti con l’abrogazione delle amnistie concesse [ … ]
È arrivato sui grandi schermi appena pochi giorni fa, e sarà oggetto di discussione in Parlamento questo mese, il caso che nel 1995 sconcertò [ … ]
Il consiglio dei ministri ha dato ieri il suo sostegno a un emendamento alla Costituzione slovacca preparato dai partiti di coalizione (Smer-SD, SNS e [ … ]
I leader della coalizione di maggioranza composta dai partiti Smer, SNS e Most-Hid si è riunita ieri per discutere della questione relativa alle amnestie [ … ]
Ieri sera il programma “Téma dňa” della televisione privata TA3 ha ospitato l’ex primo ministro Vladimir Meciar per parlare del sequestro del figlio del [ … ]