
Nuovo obbligo per i ristoranti di indicare il paese di origine delle carni cucinate
A partire dal 14 dicembre 2019 gli esercizi di ristorazione dovranno indichare il paese di origine della carne cruda con la quale hanno preparato [ … ]
A partire dal 14 dicembre 2019 gli esercizi di ristorazione dovranno indichare il paese di origine della carne cruda con la quale hanno preparato [ … ]
Cosce e ali di pollo importate dalla Repubblica Ceca e contaminate dai batteri della Salmonella sono state vendute in un supermercato della catena Kaufland [ … ]
Una conferenza organizzata a Bratislava dal ministero dell’Agricoltura e Sviluppo rurale ha promosso il messaggio che non possono esistere, all’interno dell’Unione europea, consumatori di [ … ]
La Commissione europea ha adottato questa settimana un nuovo regolamento per stabilire un limite massimo all’uso di grassi trans di produzione industriale nei cibi [ … ]
Il ministro dell’Agricoltura e Sviluppo rurale Gabriela Matečná (Partito Nazionale Slovacco / SNS) ha incontrato venerdì i rappresentanti delle catene di vendita al dettaglio [ … ]
Dopo la scoperta che carni bovine importate dalla Polonia e arrivate anche sulle tavole di alcune mense scolastiche in Slovacchia erano provenienti da animali [ … ]
Le pratiche messe in atto da alcuni macelli polacchi, che non bloccano la carne di bovini ammalati o morti per poi lavorarla per il consumo [ … ]
Dopo il ritrovamento di un cinghiale infetto dal virus della peste suina africana in territorio ungherese, ad appena 350 metri dal confine slovacco, il [ … ]
Lo stretto legame tra fame e migrazione forzata. Preoccupa molto la situazione in Somalia. Il rapporto “Indice Globale della Fame (GHI) 2018” presentato dal Cesvi mostra [ … ]
Se non creiamo delle condizioni adeguate per le persone e le comunità vulnerabili affinché prosperino e vivano dignitosamente, questo innescherà dei conflitti, instabilità e [ … ]
Si è conclusa lunedì a Torino la manifestazione internazionale Terra Madre – Salone del Gusto che in questa sua dodicesima edizione (incominciata il 20 settembre) ha [ … ]
La Fao ha appena pubblicato il rapporto 2018 sulla sicurezza alimentare e la nutrizione nel mondo . I dati dicono che le persone che non si [ … ]
La Commissione europea (CE) ha passato ieri un pacchetto di provvedimenti a favore dei consumatori europei, che tra le altre cose definisce il concetto [ … ]
Lunedì nel corso di una conferenza stampa la ministra dell’Agricoltura Gabriela Matecna (SNS) ha presentato le cifre dell’attività degli ispettori e veterinari dell’autorità SVPS. [ … ]
Co-op, la cooperativa di consumatori britannici che ha come soci quattro milioni di persone, ha deciso di realizzare nei suoi supermercati una corsia speciale [ … ]
Mentre nell’Unione europea è scoppiata la guerra al Fipronil e agli ovoprodotti che lo contengono, in parallelo, ma in sordina da alcuni mesi, è [ … ]
Uno dei fenomeni più drammatici a cui la nostra società sembra essersi tristemente abituata è l’ormai inaccettabile squilibrata distribuzione del cibo a livello globale, [ … ]
Il presidente Kiska ha firmato in legge il provvedimento approvato all’inizio di maggio dal Parlamento per la protezione costituzionale della terra slovacca dalle acquisizioni [ … ]
Gli ispettori dell’Autorità veterinaria e alimentare slovacca (SVPS) hanno trovato altre prove di salmonella nella carne di pollo importata dal Brasile, dopo i casi [ … ]
Nonostante i recenti scandali alimentari nel settore della carne, l’ultimo dei quali scoppiato sulle importazioni dal Brasile sulle quali è stata anche trovata la [ … ]