
Brexit, l’UE ha accordato a Londra un rinvio al 31 gennaio 2020
Gli ambasciatori dei Ventisette paesi membri dell’UE hanno deciso di accogliere la richiesta (presentata controvoglia) del premier britannico Boris Johnson ed hanno rinviato la [ … ]
Gli ambasciatori dei Ventisette paesi membri dell’UE hanno deciso di accogliere la richiesta (presentata controvoglia) del premier britannico Boris Johnson ed hanno rinviato la [ … ]
Il testo dell’intesa tra le due parti verrà sottoposto al Consiglio europeo, prima di arrivare al Parlamento britannico. La notizia metterà probabilmente fine a [ … ]
l 31 ottobre è la data fatidica per la Brexit. Il duello finale sarà all’ultimo sangue. Perché se sarà “no-deal” e uscita dalla Ue, [ … ]
Il Regno Unito è l’ottavo paese di destinazione per le esportazioni della Slovacchia, e oggi assorbe 3,5 miliardi di euro di merci slovacche, vale [ … ]
Oscar Wilde descrisse la caccia alla volpe come “l’indicibile all’inseguimento dell’immangiabile”. Parafrasando lo scrittore irlandese, oggi potremmo definire la Brexit come “l’impazzito all’inseguimento dell’infattibile”. [ … ]
Boris Johnson è il favorito per la leadership del partito conservatore. Dopo cosa succederà? Difficile che si arrivi a elezioni generali perché tory e [ … ]
BRUXELLES\ aise\ -In vista del Consiglio europeo (Articolo 50) in programma il 20 e 21 giugno, la Commissione europea ha presentato l’altro ieri la quinta comunicazione sui preparativi per [ … ]
Secondo un sondaggio pubblicato dal giornale della London School of Economics, il 64 per cento dei britannici al solo sentire la parola Brexit prova [ … ]
“Una delle conseguenze della Brexit sarà una stangata per i futuri studenti universitari europei che intendono iscriversi ad atenei britannici. Infatti oggi i giovani [ … ]
Dopo oltre 5 ore di discussione a Bruxelles, i leader dei 27 Paesi dell’UE hanno deciso di concedere al Regno Unito un ulteriore slittamento per [ … ]
L’unica certezza è che tutti temono il no deal: «Vogliamo dare ai britannici un’ultima chance», dice Michel Barnier. Per questo – da parte dell’Europa [ … ]
Non c’è più niente da ridere Il Regno Unito è ormai ufficialmente in una situazione di anarchia. Il governo ha perso il controllo: in [ … ]
Poiché è sempre più probabile che il Regno Unito lasci l’Unione europea il 12 aprile senza un accordo, la Commissione europea il 25 marzo ha ultimato i preparativi per [ … ]
Bruxelles concederà a Londra una proroga sulla Brexit che prevede una scadenza limite al 22 maggio condizionata al voto positivo di Westminster sull’accordo di [ … ]
L’uscita dall’Unione europea porrà dei limiti alle attività lavorative degli stranieri nel Regno Unito, e potrebbe convincere un certo numero di slovacchi a tornare [ … ]
Secondo un’analisi della società di consulenza Bisnode, sta aumentando l’interesse delle aziende britanniche nel fare affari in Slovacchia, quanto più si avvicina la scandenza [ … ]
La mossa che ha colto tutti di sorpresa, su entrambe le sponde della Manica, è arrivata ieri mattina via Twitter. L’autore è Donald Tusk, [ … ]
La Brexit continua a rimanere un rebus senza soluzione. Theresa May ha ora concesso al parlamento di votare su un rinvio dell’uscita definitiva dalla [ … ]
Il governo slovacco presenterà entro il 15 febbraio una serie di provvedimenti legislativi necessari ad affrontare la possibilità di una hard Brexit, cioè l’uscita [ … ]
«Prendo atto con rammarico dell’esito della votazione alla Camera dei comuni. Per quanto riguarda l’UE, il processo di ratifica dell’accordo di recesso continua». Così [ … ]