
Bratislava, l’anno prossimo i lavori di restauro alla Torre di San Michele
Il prossimo anno dovrebbero partire i lavori di restauro della Torre di San Michele (Michalská veža) di Bratislava, uno dei monumenti più noti della [ … ]
Il prossimo anno dovrebbero partire i lavori di restauro della Torre di San Michele (Michalská veža) di Bratislava, uno dei monumenti più noti della [ … ]
Chi sostiene che viaggiare nel tempo è una cosa impossibile, molto probabilmente non conosce la storica Bibliotheca Apponiana (Aponiovská knižnica): un tesoro nascosto nella [ … ]
Dovrebbe nascere nel parco del Palazzo del governo, nel centro storico di Bratislava, la Tomba del Milite Ignoto, una sepoltura simbolica che rappresenta tutti coloro [ … ]
Come succede periodicamente ormai da diversi anni, si è tornato in questi giorni a parlare del maniero di Rusovce, il palazzo neoclassico monumento nazionale situato [ … ]
Il comitato slovacco per l’Unesco ha presentato una nuova candidatura della Slovacchia per l’inserimento tra i siti del patrimonio mondiale dell’Unesco. Si tratta di [ … ]
Ad un’ora di automobile da Bratislava, arroccato sopra il villaggio omonimo nel versante orientale dei Piccoli Carpazi, nella regione di Trnava, il Castello di [ … ]
Da un piccolo edificio quadrato a forma di torre di appena 10 metri di lato esistente nel XIII secolo, che aveva l’entrata al primo [ … ]
Situato in una tenuta tra i boschi dei Piccoli Carpazi al limitare dell’abitato dell’omonimo villaggio, il castello-palazzo di Budmerice (Budmerický kaštieľ) fu costruito nel [ … ]
Bardejov è una città nel nord-est della Slovacchia. Si trova nella regione storica di Šariš, su una terrazza alluvionale del fiume Topla, sulle colline [ … ]
Otto antiche chiese in legno dell’area slovacca dei Monti Carpazi sono incluse nella lista del Patrimonio mondiale come corpo unico e prezioso, singolare esempio [ … ]
Costruito agli inizi del XII secolo su una collina di travertino, questo castello medievale è gradualmente cresciuto per dimensioni, fino a diventare centro politico, [ … ]
Il Castello di Strečno (Strečniansky hrad), struttura di epoca gotica posta a picco su una ripida e alta rupe, domina dall’alto con la sua [ … ]
Il castello di Trenčín, eretto su un insediamento dell’Età del Bronzo, si trova sulla cima di una rupe scoscesa di roccia calcarea, ed è [ … ]
Questo castello è stato per molti secoli proprietà di re e e delle più famose famiglie nobili ungheresi. Sul basamento di travertino aibordi del [ … ]
Il luogo ove sorge il castello di Bratislava era già abitato nel periodo di transizione dall’Età della pietra all’Età del bronzo. I primi abitanti [ … ]
La Slovacchia parteciperà al Programma per il turismo sostenibile dell’Unesco che si propone di favorire lo sviluppo socio-economico di città, paesi e regioni attraverso [ … ]
Per il 2017 il bilancio del ministero della Cultura slovacco si è visto aumentare le dotazioni di ulteriori quaranta milioni di euro, portando la [ … ]
L’ambasciata russa in Slovacchia ha informato nei giorni scorsi dell’asportazione da parte di sconosciuti di oltre venti falci e martelli e di quattro stelle [ … ]
L’Isola di Pasqua in Polinesia, il sito di Stonehenge in Gran Bretagna e anche la città italiana di Venezia, tutti luoghi che fanno parte [ … ]
Non solo petrolio, razzie di beni privati, acquisto agevolato di armi da Paesi complici: per finanziare la propria guerra, il sedicente Stato Islamico saccheggia [ … ]