BUONGIORNO SLOVACCHIA
  • Interni
    • trasporti
    • Turismo
    • sport
    • Slovaks
  • Politica
    • Istituzioni
  • Economia & Imprese
  • Cultura
    • Arte in Slovacchia
    • Racconti
  • Italia
    • Italians
  • Mondo
  • Idee
  • Rubriche & Altro
    • Ambasciate e Ist. Cultura
      • Ambasciata d’Italia e Istituto Italiano di Cultura
      • Ambasciata Rep.Slovacca e Istituto Slovacco
      • Ambasciata e IIC a Praga
    • Ambiente
    • anniversari
    • Eventi
    • Foto del giorno
    • Interviste
    • L’angolo di Michaela
    • Rubrica legale
    • Buongiorno Slovacchia
      • Slovakia Group
    • Il meteo

divario di genere

In Slovacchia le donne nelle professioni digitali sono ancora troppo poche

8 Ottobre 2019 Redazione 0

La Slovacchia deve intensificare gli sforzi per garantire una maggiore partecipazione delle donne nel settore digitale. Si tratta di un impegno che riguarda 26 [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

 SKG Auto & Tir Services s.r.o.

Vai al sito

SKG Personnel & Wages s.r.o.

Iscriviti alla email giornaliera di Buongiorno Slovacchia

Turismo in Slovacchia

Commenti recenti

  • Quale cittadinanza per gli ungheresi di Slovacchia? - Ungheria News su 2.754 passaporti slovacchi ritirati, in 28 hanno hanno ora quello italiano
  • Enrico Gaetano Borrello su Giornata della Lingua Madre: perché è necessario preservare le diversità linguistiche
  • EDRi’s Press Review 2018 - EDRi su La direttiva dell’UE sul copyright: una minaccia per la rete?

LIU JO Bratislava

 

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Cultura

Milan Kundera, dopo 40 anni di esilio la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

4 Dicembre 2019 0

Dopo 40 anni lo scrittore Milan Kundera torna ad essere un cittadino della Repubblica Ceca. L’autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, proprio nell’anno in cui [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Guercino e Mantegna, due grandi mostre a Ferrara e Torino

29 Novembre 2019 0

Cento rende omaggio al suo cittadino più illustre, Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666). Si è aperta il 9 novembre alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca la mostra “Emozione [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

IMPRESE

  • Le camere di commercio delle seconde città del V4 firmano un accordo

    5 Dicembre 2019 0
  • Todini Costruzioni Generali si aggiudica tratto della superstrada R3

    4 Dicembre 2019 0
  • La Slovacchia perde 7 posizioni nello studio “Paying Taxes 2020”

    4 Dicembre 2019 0
  • Luce verde in Parlamento al bilancio 2020. Il deficit sarà allo 0,49% del PIL

    3 Dicembre 2019 0
  • Un sostegno alle imprese per costruire “alloggi aziendali” per i dipendenti

    2 Dicembre 2019 0
  • Depressione: la Slovacchia paga un dazio di 71 milioni di euro all’anno

    29 Novembre 2019 0
  • Interni
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Mondo
  • Idee
  • Altro
  • Meteo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni / Revoca del consenso

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi