
Clima: le emissioni di gas serra aumentano ancora
Dopo la stabilità del biennio 2014-2016, le emissioni di gas serra tornano a salire. Ecco i dati del rapporto Global carbon budget 2018. Dal [ … ]
Dopo la stabilità del biennio 2014-2016, le emissioni di gas serra tornano a salire. Ecco i dati del rapporto Global carbon budget 2018. Dal [ … ]
A partire dal 3 dicembre la Polonia ospiterà la COP24, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La scelta della città di Katowice è [ … ]
La concentrazione di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto nel 2017 un nuovo, allarmante, picco e non sembra che questo trend possa invertirsi nel prossimo [ … ]
I ministri dell’Ambiente europei hanno trovato un accordo per abbattere le emissioni dopo un incontro durato 13 ore. L’Italia si è pronunciata a favore. L’Unione [ … ]
Il Parlamento europeo ha proposto di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e incentivare l’uso delle auto elettriche e in una nota l’Europarlamento ricorda [ … ]
Ogni nostra azione ha effetto sul Pianeta: da come scegliamo di spostarci, a cosa utilizziamo per riscaldare e rinfrescare le nostre case, a cosa [ … ]
Secondo l’ultimo report Eurostat, si stima che nel 2017 le emissioni di CO2 legate all’utilizzo di combustibili siano aumentate in media dell’1,8% all’interno dell’Ue. Le emissioni [ … ]
Per la prima volta da quando gli esseri umani stanno monitorando, le concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica hanno superato le 410 parti per milione medie su [ … ]
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha aggiornato i dati sui livelli d’inquinamento atmosferico presenti in oltre 4.300 città di 108 Paesi, rendendo così il database Oms [ … ]
«Nel 2017, le emissioni globali di CO2 legate all’energia sono cresciute dell’1,4%, raggiungendo un massimo storico di 32,5 gigatonnellate, una ripresa della crescita dopo tre anni di emissioni [ … ]
Ancora non siamo al tanto atteso “picco delle emissioni”. Anzi. Quest’anno le emissioni di anidride carbonica (CO2), il gas serra che più contribuisce al [ … ]
Secondo lo studio “Natural climate solutions” pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) da un team internazionale di ricercatori, una migliore [ … ]
Sarà sempre più difficile riuscire a limitare gli effetti più disastrosi del cambiamento climatico, prodotto dall’attività umana dall’inizio dell’era industriale. Lo confermano i dati [ … ]
La parte del leone nell’inquinamento atmosferico la fanno ancora Usa e Cina, che insieme emettono il 38% dei gas serra globali. E la Cina, [ … ]
Secondo il Carbon Majors Report 2017 del CDP e del Climate accountability institute (Cai) dal 2008 ad oggi, 100 produttori di combustibili fossili, tra [ … ]
Secondo il rapporto Global 100 greenhouse gas performance: new pathways for growth and leadership, appena pubblicato dalla Thomson Reuters, le 100 aziende con i [ … ]
La stabilizzazione delle emissioni di CO2 è un segnale positivo. Ma non ha effetti significativi su ciò che influenza direttamente le variazioni della temperatura: [ … ]