
Il 12 dicembre 1913 il ritrovamento della Gioconda: storia di un furto “patriottico”
Il Louvre e Firenze, quando si parla di Leonardo da Vinci, non sanno proprio andare d’accordo: nel 2019 si celebreranno i 500 anni dalla [ … ]
Il Louvre e Firenze, quando si parla di Leonardo da Vinci, non sanno proprio andare d’accordo: nel 2019 si celebreranno i 500 anni dalla [ … ]
I capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta patrimonio del Museo Pushkin di Mosca tornano eccezionalmente in Italia per essere ammirati dal 23 novembre al 10 marzo nella mostra “Il Trionfo [ … ]
Si è aperta a Milano l’attesa mostra sul “Romanticismo” che sino al 17 marzo 2019 sarà allestita nelle due sedi delle Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede [ … ]
ROMA – focus\ aise\ – C’è grande attesa per la mostra “Lorenzo Lotto Portraits” che si aprirà il 5 novembre alla National Gallery di Londra, svelando [ … ]
È stata inaugurata alcuni giorni fa presso la Galleria Civica (Oravska Galeria) di DolnyKubin una personale dell’artista fiorentino Marco Gerbi, da molti anni residente [ … ]
Il Festival “Dolce Vitaj” arrivato alla XI edizione, presenta durante tutto giugno, protagonisti ed eccellenze della cultura italiana. Anche questo anno l’ampio pubblico che [ … ]
Se l’enciclopedia tende a fissare il sapere di una data epoca e ad organizzare la realtà in categorie, il Codex Seraphinianus si presenta invece [ … ]
FIRENZE\ aise\ – Un evento irripetibile e unico. Dal 21 settembre scorso e sino al 21 gennaio 2018, Palazzo Strozzi ospita “Il Cinquecento a Firenze. “Maniera moderna” [ … ]
«Sono l’Oceano Pacifico e sono il più grande di tutti. Mi chiamano così da tanto tempo, ma non è vero che sono sempre calmo…oggi [ … ]
Il 18 maggio presso la prestigiosa Galleria di Arte della città di Zilina è stata inaugurata, dopo vari mesi di intensa preparazione, la prima [ … ]
Con l’inaugurazione, oggi alle 17 a Zilina, della mostra di Emilio Isgrò, artista concettuale, poeta, scrittore, regista che proprio quest’anno compie 80 anni, si [ … ]
Apre giovedì alla Galleria d’Arte di Zilina (Považská galéria umenia v Žiline) una mostra di opere di Emilio Isgrò, nome di primo piano dell’arte [ … ]
Il Festival “Dolce Vitaj” nel 2017 festeggia il 10° anniversario, un traguardo importante fatto di tanti eventi che nel corso del tempo hanno permesso [ … ]
L’Italia ospita quasi il 60 per cento del patrimonio artistico del mondo intero. Il Bel Paese è meta ogni anno di milioni di turisti, e [ … ]
Oggi 7 novembre 2016 alle ore 18.00, si aprirà presso l’Ambasciata d’Italia, Palisády 49, la mostra “AMORnia” dell’artista italiano Matteo Sica “Colour Wave Art”. [ … ]
Sono in corso, e in qualche caso stanno per chiudere in diverse zone d’Italia, alcune mostre di arte, storia ed archeologia provenienti dalla Slovacchia. [ … ]
Apre giovedì 13 ottobre presso la Biblioteca Universitaria di Bratislava la mostra “Made in Italy” che ripercorre tre decenni di arte e design della [ … ]