
SVP: i livelli di metalli pesanti nel Danubio ‘slovacco’ sono sotto i limiti
Le analisi, ha informato Jan Tkac della Società slovacca di gestione idrica (SVP), hanno dimostrato che la concentrazione di arsenico, vanadio e alluminio è [ … ]
Le analisi, ha informato Jan Tkac della Società slovacca di gestione idrica (SVP), hanno dimostrato che la concentrazione di arsenico, vanadio e alluminio è [ … ]
Nella giornata di Sabato è partito dalla Slovacchia un team di 275 soccorritori dalla località di Gabcikovo (regione di Trnava) per il villaggio ungherese [ … ]
L’ondata di fango rosso tossico, che è fuoriuscita da una fabbrica di alluminio nell’Ungheria occidentale nella giornata di Lunedì, ha raggiunto ieri il Mosoni-Danubio, [ … ]
Cartellino giallo alla Slovacchia per il mancato controllo delle cosiddette polveri PM10. «Sono necessarie norme severe per tutelare la salute dei cittadini dell’Unione Europea. [ … ]
L’Austria ha espresso ieri il suo disappunto, e disapprovazione, per la decisione della Germania di prorogare fino all’anno 2035 l’operatività dei suoi reattori nucleari. [ … ]
I ricercatori dell’Accademia slovacca delle Scienze (SAV) hanno pubblicato le prime analisi di uno studio sulla flora dell’area di Chernobyl, in Ucraina, ipotizzando che [ … ]
Il Presidente slovacco Ivan Gasparovic, intervenendo Mercoledì a all’ONU al Millennium Development Goals (MDG), ha detto che nei Paesi in via di sviluppo gli [ … ]
Bratislava ha aderito per la terza volta all’iniziativa europea chiamata ‘Settimana europea della mobilità’, che si tiene dal 16 al 22 Settembre. Il tema [ … ]
La qualità dell’acqua potabile prodotta in Italia è superiore alla media degli altri Paesi europei. Lo rivela una nuova guida delle falde acquifere europee [ … ]
Un pellegrinaggio “ecologico” per la “custodia del creato in Europa nel cuore dell’Europa” tra Esztergom (Ungheria) fino al santuario mariano di Mariazell (Austria) passando [ … ]
Il percorso dell’oleodotto Bratislava-Schwechat non passerà attraverso Ostrov Zitny, l’area contenente le più grandi riserve di acqua potabile in Slovacchia, ha confermato ieri il [ … ]
La responsabilità di una decisione sull’oleodotto Bratislava-Schwechat, che in origine doveva collegare la Slovacchia e l’Austria attraverso l’area naturale di Zitny Ostrov, che contiene [ … ]
Il Presidente Ivan Gasparovic ha avvertito Venerdì che non è a favore dell’emendamento che consente di riaprire il Ministero dell’Ambiente dal 1° Settembre, e [ … ]
Il completamento dell’autostrada che collega Bratislava e Kosice deve essere rinviato ancora una volta, le speranze del Ministro dei Trasporti Jan Figel (Democratici-cristiani / [ … ]
Il Governo ha approvato ieri il piano di aiuti internazionali per il triennio 2010-2012. Per il 2010 il Ministero degli Affari Esteri ha accordato [ … ]
Istituzioni II 2010 anno della biodiversità Interessante Conferenza stampa curata dalla Sav-Accademia Slovacca delle Scienze, il prossimo 16 Marzo, avente per tema l’anno internazionale [ … ]
Istituzioni Il Ministro degli Esteri Martedi prossimo a Budapest per il V4 Miroslav Lajcak, Ministro degli Esteri slovacco, sarà a Budapest il prossimo Martedi [ … ]
Istituzioni – Speciale incontri Intervista con l’Ambasciatore Italiano in Slovacchia S.E. Brunella Borzi Cornacchia Vedi l’intervista qui Imprese A Marzo riapriranno i collegamenti con [ … ]