
Quindici anni fa la violentissima tempesta che devastò le foreste degli Alti Tatra
Il 19 novembre 2004 gli Alti Tatra furono deturpati dalla peggior tempesta di vento che si ricordi. In appena due ore e mezzo le [ … ]
Il 19 novembre 2004 gli Alti Tatra furono deturpati dalla peggior tempesta di vento che si ricordi. In appena due ore e mezzo le [ … ]
Un archeologo slovacco e uno polacco hanno dimostrato, in base a recenti scoperte, che una caverna nelle montagne degli Alti Tatra vicino a Poprad [ … ]
Il paesaggio degli Alti Tatra è stato scelto per guidare la classifica “Best in Europe 2019” di Lonely Planet dedicata alle migliori destinazioni per [ … ]
La scorsa settimana gli scienziati che si occupano delle ricerche su acqua e fauna fluviale hanno chiesto al ministero dell’Ambiente di fermare i lavori [ … ]
Un incendio boschivo scoppiato nelle montagne degli Alti Tatra all’inizio di maggio, che ha devastato 30 ettari di territorio all’interno del Parco nazionale dei [ … ]
Mercoledì 2 agosto ben 19.227 turisti hanno visitato il Parco Nazionale dei Tatra (TANAP), un vasto territorio alpino negli Alti Tatra, le più alte [ … ]
Lo scorso fine settimana una bufera di vento si è abbattuta sulle montagne degli Alti Tatra, con forti raffiche che hanno spezzato o abbattuto [ … ]
Il presidente slovacco Andrej Kiska e il suo collega polacco Andrzej Duda si sono incontrati venerdì sul versante polacco delle montagne dei Tatra per [ … ]
Nel villaggio di Hrebienok, 1.285 metri di altitudine sugli Alti Tatra, come ormai avviene da quattro inverni, è a dispozione dei turisti una chiesa [ … ]
Secondo l’Agenzia Slovacca per il Turismo (SACR) quest’anno, dopo una estate record e numeri estremamente positivi per il turismo, dovrebbero aumentare anche i turisti [ … ]
Preziose foreste stanno morendo sui monti Alti Tatra a causa di un pericoloso focolaio di bostrico, un parassita del legno in particolare pericoloso per [ … ]
Sugli Alti Tatra è stato dichiarato lo stato di emergenza a causa del gironzolare di orsi per i centri abitati. L’allarme è stato lanciato [ … ]
In un incontro a quattr’occhi sugli Alti Tatra nel fine settimana, i presidenti di Slovacchia e Polonia, Andrej Kiska e Andrzej Duda, hanno parlato [ … ]
È arrivato sabato in Slovacchia il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon, su invito del presidente slovacco Andrej Kiska. Nei quattro giorni di permanenza nel [ … ]
Due escursioniste sono decedute in alta montagna nella notte tra sabato e domenica. Le donne, di 62 e 67 anni, facevano parte di un [ … ]
La superficie del Veľké Hincovo pleso, lago degli Alti Tatra a 1946 metri di altitudine, rimane ghiacciata per circa 270 giorni all’anno. Lo specchio [ … ]
Ieri cadeva il decimo anniversario dalla data infausta del 19 novembre 2004, quando una bufera estremamente violenta colpì le montagne slovacche, radendo al suolo [ … ]
Due escursionisti slovacchi sono morti in due diversi incidenti sulle montagne degli Alti Tatra dopo essere scivolati su superfici ghiacciate. Gli incidenti mortali, secondo [ … ]
La crisi in atto in Ucraina ha ridotto il numero di turisti ucraini in Slovacchia. Per supplire a questo calo, gli enti turistici slovacchi [ … ]
Secondo un sondaggio dell’agenzia TNS Slovakia, gli slovacchi che passano le vacanze in Slovacchia preferiscono i soggiorni più brevi, nei week-end anche allungati magari [ … ]