BUONGIORNO SLOVACCHIA
  • Interni
    • trasporti
    • Turismo
    • sport
    • Slovaks
  • Politica
    • Istituzioni
  • Economia & Imprese
  • Cultura
    • Arte in Slovacchia
    • Racconti
  • Italia
    • Italians
  • Mondo
  • Idee
  • Rubriche & Altro
    • Ambasciate e Ist. Cultura
      • Ambasciata d’Italia e Istituto Italiano di Cultura
      • Ambasciata Rep.Slovacca e Istituto Slovacco
      • Ambasciata e IIC a Praga
    • Ambiente
    • anniversari
    • Eventi
    • Foto del giorno
    • Interviste
    • L’angolo di Michaela
    • Rubrica legale
    • Buongiorno Slovacchia
      • Slovakia Group
    • Il meteo

Alexander Dubcek

Alexander Dubček e il “secolo breve” della Cecoslovacchia

29 Novembre 2019 Redazione 0

27 novembre 1921: nasce Alexander Dubček, leader della Cecoslovacchia durante la Primavera di Praga del 1968 Originario di Uhrovec, in Slovacchia, Dubček spende buona [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Emozionante incontro con Sergio Tazzer alla presentazione di “Cecoslovacchia e Italia Cent’anni di Storia”

16 Aprile 2019 L'Editore 0

Per Loris Colusso, editore di Buongiorno Slovacchia, emozionante incontro con Sergio Tazzer, a San Donà di Piave, in occasione della presentazione della sua opera [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Torino, presentazione del libro “Dubček – Il socialismo della speranza”

3 Aprile 2019 Redazione 0

Venerdì 5 aprile alle 19.15 presso Polski Kot a Torino si terrà la presentazione del volume: “Dubček – Il socialismo della speranza” (Gangemi Editore, [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

“Dubček”. A Forlì, la presentazione della nuova biografia del leader cecoslovacco

25 Marzo 2019 Redazione 0

Giovedì 7 marzo 2019, nel Campus universitario di Forlì si è tenuto uno degli eventi in programma durante l’anno accademico 2018-2019 dedicati alla primavera [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Al campus di Forlì domani la presentazione del volume ‘Dubček’

6 Marzo 2019 Redazione 0

Sarà presentato a Forlì domani giovedì 7 marzo il libro “Dubček” sullo statista slovacco Alexander Dubček di diversi autori, tra i quali Peter Weiss, ambasciatore slovacco in [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Incontro a Bratislava: dalla rinascita nazionale al socialismo della speranza

5 Marzo 2019 Redazione 0

La Biblioteca Universitaria di Bratislava (via Ventúrska 11) ospita questo giovedì un incontro con il prof. Francesco Leoncini che parlerà delle vicende cecoslovacche relative [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

L’Università di Bologna ricorda la laurea ad honorem di Dubček dopo trent’anni

10 Dicembre 2018 Redazione 0

Il 26 novembre 2018 l’Università di Bologna ha ricordato il trentesimo anniversario del conferimento della Laurea Honoris Causa in Scienze Politiche ad Alexander Dubček. [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Ventisei anni fa moriva Alexander Dubček, un fatto ancora avvolto dal mistero

14 Novembre 2018 Redazione 0

Il politico slovacco Alexander Dubček, che fu per un breve periodo presidente del Partito Comunista Cecoslovacco, è stato ricordato in Slovacchia nel 26esimo della [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Presentato a Roma il libro foto documentario su Dubček del prof. Leoncini

31 Ottobre 2018 Redazione 0

«Questa non è una celebrazione di Dubček, ma un’idea per riprendere il suo modo di fare politica, la sua apertura alla società del suo [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Dubček e la Primavera nell’ultimo libro del prof. Leoncini, giovedì 25 a Roma la presentazione

16 Ottobre 2018 Redazione 0

Giovedì 25 ottobre presso la sede di Gangemi Editore International si terrà la presentazione di „Dubček. Il socialismo della speranza. Immagini della Primavera cecoslovacca”, un volume [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

IIC Bratislava: Francesco Bonicelli parla di Dubček e della Primavera

3 Settembre 2018 Redazione 0

Francesco Bonicelli parlerà domani, presso l’Istituto Italiano di cultura di Bratislava, del suo ultimo libro “Alexander Dubček – Socialismo dal volto umano”, oltre che [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Cinquant’anni fa partiva l’Operazione Danubio, l’invasione della Cecoslovacchia

21 Agosto 2018 Redazione 0

Slovacchi e cechi commemorano oggi il 50° anniversario dell’invasione sovietica, quando, la notte tra il 20 e il 21 agosto 1968, i carri armati [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Il primo maggio cecoslovacco del 1968, tra speranze e intimidazioni

3 Maggio 2018 Redazione 0

Secondo i piani di Dubček e dei suoi stretti collaboratori l’attuazione del “Programma d’azione” si sarebbe potuto, e dovuto, realizzare tra gli inizi di aprile del [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Cinquant’anni fa la prima scintilla della Primavera di Praga

29 Marzo 2018 Redazione 0

Dopo la nomina di Dubček il 5 gennaio a primo segretario del Partito comunista cecoslovacco, il 28 marzo 1968 il Comitato centrale approvò l’avvicendamento di Ludvík [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Il presidente ceco Zeman offende la memoria di Dubcek e indigna cechi e slovacchi

11 Gennaio 2018 Redazione 0

Parlando all’apertura di una mostra al Castello di Praga per i 100 anni dalla nascita della Cecoslovacchia, il presidente ceco Milos Zeman ha affermato [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Venticinque anni fa la morte di Alexander Dubček

9 Novembre 2017 Redazione 0

Il politico slovacco Alexander Dubček, che fu per un breve periodo presidente del Partito Comunista Cecoslovacco, è stato ricordato ieri in Slovacchia nel 25esimo [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Un busto di Alexander Dubcek nella sede del Parlamento europeo a Strasburgo

14 Dicembre 2016 Redazione 0

«Alexander Dubček credeva in una società migliore e più giusta», obiettivi cui lui ha dedicato tutta la sua carriera politica, e le sue idee [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

95° della nascita di Dubcek. Il figlio Pavol: molti dubbi sulla morte. Fico: un gigante mondiale

28 Novembre 2016 Redazione 0

Nel villaggio natale di Uhrovec, nella regione di Trenčín, si è svolta sabato una commemorazione per Alexander Dubček in occasione del 95° anniversario della [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

95 anni dalla nascita di Alexander Dubcek

28 Novembre 2016 Redazione 1

Ieri 27 novembre cadeva il 95° compleanno per Alexander Dubček, il politico slovacco considerato il padre del “socialismo dal volto umano”, una riforma del [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Roma, all’Ambasciata Slovacca concerto e apertura di una mostra su Alexader Dubcek

22 Novembre 2016 Redazione 0

Nell’ambito dell’Anno della Musica Slovacca e delle celebrazioni del 110° anniversario della nascita del compositore slovacco Alexander Moyzes (1906-1984), l’Ambasciata della Repubblica Slovacca in [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

1 2 3 »

 SKG Auto & Tir Services s.r.o.

Vai al sito

SKG Personnel & Wages s.r.o.

Iscriviti alla email giornaliera di Buongiorno Slovacchia

Turismo in Slovacchia

Commenti recenti

  • Quale cittadinanza per gli ungheresi di Slovacchia? - Ungheria News su 2.754 passaporti slovacchi ritirati, in 28 hanno hanno ora quello italiano
  • Enrico Gaetano Borrello su Giornata della Lingua Madre: perché è necessario preservare le diversità linguistiche
  • EDRi’s Press Review 2018 - EDRi su La direttiva dell’UE sul copyright: una minaccia per la rete?

LIU JO Bratislava

 

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Cultura

Milan Kundera, dopo 40 anni di esilio la Repubblica Ceca gli restituisce la cittadinanza

4 Dicembre 2019 0

Dopo 40 anni lo scrittore Milan Kundera torna ad essere un cittadino della Repubblica Ceca. L’autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”, proprio nell’anno in cui [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Guercino e Mantegna, due grandi mostre a Ferrara e Torino

29 Novembre 2019 0

Cento rende omaggio al suo cittadino più illustre, Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666). Si è aperta il 9 novembre alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca la mostra “Emozione [ … ]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

IMPRESE

  • Le camere di commercio delle seconde città del V4 firmano un accordo

    5 Dicembre 2019 0
  • Todini Costruzioni Generali si aggiudica tratto della superstrada R3

    4 Dicembre 2019 0
  • La Slovacchia perde 7 posizioni nello studio “Paying Taxes 2020”

    4 Dicembre 2019 0
  • Luce verde in Parlamento al bilancio 2020. Il deficit sarà allo 0,49% del PIL

    3 Dicembre 2019 0
  • Un sostegno alle imprese per costruire “alloggi aziendali” per i dipendenti

    2 Dicembre 2019 0
  • Depressione: la Slovacchia paga un dazio di 71 milioni di euro all’anno

    29 Novembre 2019 0
  • Interni
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Mondo
  • Idee
  • Altro
  • Meteo
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni / Revoca del consenso

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi