
Venerdì marce commemorative in molte città per Kuciak e Kusnirova
Venerdì 2 marzo, a partire da piazza Hviezdoslav alle 17:00, si terrà a Bratislava una marcia commemorativa in memoria di Jan Kuciak e Martina [ … ]
Venerdì 2 marzo, a partire da piazza Hviezdoslav alle 17:00, si terrà a Bratislava una marcia commemorativa in memoria di Jan Kuciak e Martina [ … ]
Il portale di informazione Aktuality.sk ha pubblicato oggi il reportage incompiuto – e molto atteso – cui stava lavorando Jan Kuciak, il giovane ma [ … ]
Oggi con un comunicato stampa le due persone menzionate da Jan Kuciak nel suo ultimo articolo come l’anello di collegamento della ‘ndrangheta direttamente con [ … ]
L’assassinio di Jan Kuciak ha provocato il primo scossone nel governo slovacco: dopo avere espresso sgomento nei giorni scorsi, il ministro della Cultura Marek [ … ]
La Cineteca di Milano ha in programma in questi giorni allo Spazio Oberdan, dal 27 febbraio al 3 marzo 2018, le “Giornate del cinema europeo [ … ]
Secondo il ministero dei Trasporti, l’aeroporto di Zilina dovrebbe essere affidato a un investitore privato per il suo rilancio. L’idea è di cercare, da [ … ]
Il 26 ottobre 2017 ha ricevuto il via libera definitivo del senato la riforma della legge elettorale, la cosiddetta legge Rosato (dal deputato del Partito democratico [ … ]
Nei 22 Stati membri interessati, il salario minimo più elevato nell’Ue è stato in valori assoluti quasi 8 volte superiore al più basso. Tuttavia, [ … ]
La parola confine deriva dal latino, e indica la finitezza propria delle cose terrene. Ed è proprio alla delimitazione dei terreni, dei territori che [ … ]
Quale il ruolo dell’Austria nella frattura sempre più profonda tra Europa occidentale e orientale? Il futuro dell’Ue si deciderà nel centro del continente? (Di Carl [ … ]
Mentre le indagini di polizia sono appena iniziate sull’omicidio del giornalista Jan Kuciak e sulla sua fidanzata Martina Kusnirova, ed è ancora troppo presto per [ … ]
Secondo un progetto di modifica legislativa preparato dal ministero della Giustizia, che sarà domani sul tavolo del consiglio dei ministri, la ‘quantità modesta’ di [ … ]
I deputati dell’opposizione Peter Osuský e Ondrej Dostál di Libertà e Solidarietà (SaS), insieme alla parlamentare indipendente Viera Dubáčová, hanno presentato un emendamento legislativo che [ … ]
Il primo ministro Robert Fico, partecipando il 22 febbraio a Bruxelles alla conferenza internazionale umanitaria a favore dei paesi del Sahel africano, ha confermato [ … ]
Giovedì 1 marzo alle 19:30, nell’ambito della Rassegna cinematografica organizzata in occasione degli anniversari storici comuni della Slovacchia e della Repubblica Ceca, verrà proiettato [ … ]
Il premier Robert Fico, leader del maggior partito slovacco, il socialdemocratico Smer-SD, ha confermato nei giorni scorsi la sua intenzione di non ratificare la [ … ]
Lo studio “Future heat-waves, drought and floods in 571 European cities” pubblicato da un team della Newcastle University e del Willis Research Network ( Selma Guerreiro, [ … ]
Nel febbraio 1968 un giovane regista di «shorts» pubblicitari riunisce gli amici in un bar di Pittsburgh, in Pennsylvania. La richiesta è molto semplice: [ … ]
Negli ultimi mesi l’attività del presidente della repubblica turca Recep Tayyip Erdoğan nei Balcani sembra essersi intensificata. Lo scorso 10 ottobre 2017 si è recato in [ … ]
Ieri a Velka Maca, un villaggio di 2.600 abitanti a breve distanza da Galanta, nella regione di Trnava, e a 65km a est di [ … ]