
Ferrovia ad alta velocità: discussione in corso tra i ministri dei Trasporti
Nell’ambito della riunione congiunta dei governi slovacco e ceco, che si è svolta al castello di Valtice lunedì, il ministro dei Trasporti slovacco Arpád Érsek [ … ]
Nell’ambito della riunione congiunta dei governi slovacco e ceco, che si è svolta al castello di Valtice lunedì, il ministro dei Trasporti slovacco Arpád Érsek [ … ]
Il consiglio di amministrazione della società statale di gestione delle infrastrutture ferroviarie Železnice Slovenskej republiky (ZSR) ha approvato oggi una proposta del ministro dei [ … ]
Anche quest’anno la Slovacchia è attivamente partecipe della Settimana europea della mobilità, che promuove e cerca di convincere le persone a scegliere modalità sostenibili di [ … ]
Con l’accordo firmato il 23 marzo tra Cina e Italia – primo paese del G7 a siglare una intesa con il Dragone – la compagnia [ … ]
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio su un regolamento che stabilisce, per la prima volta nell’Unione europea, norme [ … ]
I grandi lavori di rifacimento su via Mlynské nivy e altre strade nei pressi di Prístavný Most iniziati a Bratislava il 15 febbraio, che [ … ]
A partire da oggi 18 febbraio la capacità dei treni sulla rotta tra Bratislava e Komárno (regione di Nitra) inizierà gradualmente ad aumentare, per [ … ]
La compagnia ferroviaria statale ZSSK ha gestito nel 2018 un totale di 544.364 treni, numero che rappresenta un aumento del 3,31% rispetto all’anno precedente. [ … ]
Il ministero dei Trasporti ha comunicato di essere pronto ad assistere e accelerare il processo di autorizzazione di treni ad alta capacità a due [ … ]
Parte da sabato 15 dicembre la possibilità di acquistare le vignette per il pedaggio autostradale valide per il 2019. Come ha annunciato la Società delle [ … ]
La compagnia ferroviaria di Stato slovacca ŽS Slovensko (ŽSSK) continuerà ad avere una posizione di monopolio sulla quasi totalità delle linee del paese fino [ … ]
La Banca europea per gli investimenti (BEI) metterà a disposizione della Slovacchia 319,6 milioni di euro in forma di prestito per cofinanziare progetti di [ … ]
Durante l’ultima riunione dei ministri dei Trasporti a Bruxelles la Presidenza austriaca ha informato dell’adozione di un accordo tra il Consiglio dell’Unione europea, il [ … ]
L’italiana Salini Impregilo, azienda principale del consorzio che sta costruendo il tunnel Višňové sull’autostrada D1 nel nord della Slovacchia, sarebbe in procinto di abbandonare il progetto. La [ … ]
Le capitali dei paesi di Visegrád saranno collegate da una linea ferroviaria ad alta velocità, con treni che potranno raggiungere una velocità di oltre [ … ]
Durante la Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, a Bratislava sarà sufficiente mostrare la patente di guida rilasciata in uno dei [ … ]
La società di trasporto pubblico comunale di Bratislava (DPB) manca di autisti per i propri mezzi, almeno 50, ed è un’assenza che si fa [ … ]
In un sondaggio basato sulle opinioni della popolazione di ciascun paese, la Slovacchia si è piazzata alla 73esima delle 137 posizioni per la qualità [ … ]
In aprile sono transitati dall’aeroporto internazionale Stefanik di Bratislava 152.721 passeggeri, un numero superiore del 27% rispetto a un anno fa. Si tratta del secondo [ … ]
Parlando l’altro ieri dopo una ispezione ai lavori di costruzione della tangenziale di Bratislava, il ministro dei Trasporti e Costruzioni Arpad Ersek (Most-Hid) ha [ … ]