
È l’Africa a guidare la classifica dei Paesi con le più virtuose abitudini a tavola, spiccando per il consumo di frutta, verdura, semi e fibre. La ricerca guidata dal professor Fumiaki Imamura analizza i comportamenti alimentari del ventennio compreso tra 1990 e 2010, rilevando da un lato un crescente interesse verso i prodotti sani e certificati, dall’altro una resistenza ad abbandonare il junk food. Specie nei Paesi più ricchi.
Un po’ a sorpresa, è il Ciad ad aggiudicarsi il podio per lo stile alimentare più salutare del mondo. Fanalino di coda l’Armenia, accompagnata nella Top-10 della dieta insalubre da altri paesi dell’ex blocco orientale, oltre a Belgio e Argentina. La Slovacchia è in questo gruppo.
Leggi l’articolo su GamberoRosso.it.
Foto: Condesign, CC0/Public domain + BS
Rispondi