
Il governo slovacco ha approvato ieri una direttiva sulla fissazione del tasso di interesse massimo sui prestiti superiori a 100 euro. Chi ha dovuto chiedere soldi in prestito ha spesso dovuto pagare tassi di interesse esorbitanti, e talvolta ha anche perso la propria casa o altre proprietà per l’impossibilità di fare fronte agli impegni. Il governo ha ora stabilito che i tassi di interesse superiori al doppio del tasso medio applicato dalle banche sia ufficialmente definito tasso di usura.
Dal primo giugno 2014 il nuovo interesse massimo per prestiti inferiori a 100 euro sarà del 30%. Il tasso di interesse massimo per l’acquisto di una casa è stato fissato al 12,8%, mentre il tasso legale per il leasing di un’autovettura non potrà essere superiore al 15,8%.
Il nuovo regolamento, ha detto al quotidiano Pravda il Segretario di Stato alla Giustizia Monika Jankovska, consentirà prestiti più economici dalle società finanziarie (non bancarie) e impedirà alla gente di cadere nella spirale di un debito impossibile da saldare. In ogni caso, scrive Pravda, il nuovo massimale non influenzerà i contratti di prestito e mutuo stipulati prima dell’entrata in vigore del decreto.
(Red)
Foto Images_of_Money@flickr.com
Leave a Reply