La mancanza di fiducia nelle istituzioni e nei politici, la sfiducia nel sistema giudiziario e nello Stato di diritto è diffusa anche in Slovacchia, secondo il Primo Ministro Iveta Radicova. «Cambiare la sfiducia in fiducia è un problema anche nei rapporti personali tra due persone, figuriamoci a livello di un’intera società, ma questo non significa che dobbiamo rassegnarci alla sconfitta», ha dichiarato la Radicova. Le istituzioni estere hanno valutato il programma del suo Governo di misure anti-corruzione anche più incisivo della media rispetto agli standard euroopei.
Tradizionalmente, ha detto la Radicova, quando la gente in Slovacchia va a chiedere qualcosa a un avvocato, insegnante, sacerdote o Sindaco, si presenta con qualche piccolo dono. La differenza fondamentale tra un piccolo regalo e la corruzione è che una tangente serve per avere un servizio a chi normalmente non l’avrebbe o non ne avrebbe diritto. «Quando la cosa riguarda l’ottenimento di benefici oltre l’ordinario, o dei privilegi, allora si tratta di una tangente», ha detto. «Una soluzione elementare è la disponibilità e l’accessibilità», ha affermato, «anche se questa è una corsa di lunga distanza, è il metodo fondamentale per eliminare la corruzione. Poi, c’è la corruzione su larga scala, che è un problema più grave in quanto non si tratta di “noccioline” ma di ingenti somme, ed è più difficile da combattere», ha detto. «Non sarà mai sradicata totalmente, ma possiamo certamente ridurne l’ampiezza. Ma solo con leggi e tribunali che funzionano correttamente», ha detto.
(Fonte RSI)
Rispondi