
Il CETA spiegato bene: cosa prevede l’accordo commerciale fra UE e Canada
Il 30 ottobre 2016 l’UE e il Canada hanno firmato un accordo economico e commerciale globale, il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement). Il [ … ]
Il 30 ottobre 2016 l’UE e il Canada hanno firmato un accordo economico e commerciale globale, il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement). Il [ … ]
BRUXELLES – L’accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA), che ha l’obiettivo di aumentare il commercio in beni e servizi e gli investimenti, è [ … ]
Il trattato di libero commercio CETA tra l’Unione europea e il Canada, che è stato firmato domenica 30 ottobre a Bruxelles, «è buono e [ … ]
Diciamo la verità: tanto il TTIP ha scaldato gli animi, quanto il CETA invece è passato (quasi) inosservato. Almeno fino ad ora. Ultimamente se [ … ]
[Di Francesca Spinelli, giornalista e traduttrice] – Nel luglio del 2015 a Bruxelles ho conosciuto Denise Gagnon, energica e loquace rappresentante del Réseau québécois [ … ]
[Lorenzo Robustelli, Eunews.it] – La si può prendere da due punti di vista completamente diversi questa storia della bocciatura del Ceta, l’accordo commerciale con [ … ]
Il 17 ottobre il parlamento della Vallonia ha votato contro l’Accordo economico e commerciale globale (Ceta), il trattato di libero scambio tra l’Unione europea [ … ]
Rappresentanti del Partito Nazionale Slovacco (SNS), partito membro della coalizione di governo, hanno invitato il ministero dell’Economia (retto dal ministro Ziga del partito socialdemocratico [ … ]
I rappresentanti delle Camere dell’Agricoltura dei paesi di Visegrad (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia) chiedono che il loro settore sia escluso dall’accordo commerciale [ … ]
La Confederazione slovacca dei sindacati (KOZ) si è unita all’iniziativa di numerose organizzazioni civili, sindacali e dei consumatori europei nella richiesta ai rappresentanti degli [ … ]
Copyright © 2018 | WordPress Theme by MH Themes